Domande frequenti


In questa sezione troverete le risposte alle domande che gli utenti ci hanno posto frequentemente sull'applicazione.
Se le vostre domande non trovano risposta in queste FAQ, non esitate a contattarci al seguente indirizzo : support@teampulseapp.fr


Per modificare un evento, andare alla scheda "Eventi" della schermata principale e cliccare sul pulsante "Impostazioni".
Su Android, questo pulsante si trova nel menu a tendina che appare dopo aver cliccato il pulsante più. (cattura-1-android)
Sull'iPhone si trova nella barra di navigazione in alto a destra. (cattura-1-iphone)
Una volta nella schermata di configurazione, selezionare il tipo di evento che si desidera modificare (evento una tantum, evento ricorrente, match). (cattura-2)
Poi cliccate sull'evento che volete modificare. (cattura-3)
Questo vi porterà alla schermata per cambiare l'evento. Cliccare sul pulsante "Conferma" dopo aver effettuato le modifiche. (cattura-4)

cattura-1-android

cattura-1-android

cattura-1-iphone

cattura-1-iphone

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3

cattura-4

cattura-4




Per cancellare un evento, andare alla scheda "Eventi" nella schermata principale e cliccare sul pulsante "Impostazioni".
Su Android, questo pulsante si trova nel menu a tendina che appare dopo aver cliccato il pulsante più. (cattura-1-android)
Sull'iPhone, si trova nella barra di navigazione in alto a destra. (cattura-1-iphone)
Una volta nella schermata di impostazione, selezionare il tipo di evento che si desidera cancellare (evento una tantum, evento ricorrente, match). (cattura-2)
Poi basta cliccare sul cestino nero a destra dell'evento per cancellarlo. (cattura-3)

cattura-1-android

cattura-1-android

cattura-1-iphone

cattura-1-iphone

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3




Per inviare manualmente una notifica di promemoria, è necessario prima cliccare sull'evento in questione nella scheda "Eventi" della schermata principale.
Questo vi porterà alla schermata delle presenze all'evento. Dovrete quindi cliccare sull'icona in alto a destra. (cattura-1)
Apparirà un menu con il pulsante "Invia un promemoria". (cattura-2)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per cancellare un evento ricorrente, è necessario prima cliccare sull'evento in questione nella scheda "Eventi" della schermata principale.
Questo vi porterà alla schermata delle presenze all'evento. Dovrete quindi cliccare sull'icona in alto a destra. (cattura-1)
Apparirà un menu con il tasto "Annulla evento". (cattura-2)
Quando un evento viene annullato, verrà inviata una notifica a tutti i membri del team per informarli.
attenzione Si prega di notare che non è possibile cancellare un evento una tantum. Si può solo cancellare.

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Ci sono due modi per lasciare una squadra.

1° metodo :
Cliccare prima sulla scheda "Membri" nella schermata principale.
Poi bisogna cliccare sulla propria tessera d'iscrizione. Una volta visualizzato il vostro profilo, vedrete un pulsante "Abbandona la squadra" nella parte inferiore dello schermos. (cattura-1)

2° metodo :
Iniziare aprendo il menu principale dell'applicazione cliccando sul pulsante nell'angolo in alto a sinistra (cattura-2). Selezionare quindi il menu "Le mie squadre". (cattura-3)
Infine premere il pulsante "Abbandona" sotto la mappa della squadra che si desidera lasciare. (cattura-4)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3

cattura-4

cattura-4




Per cancellare definitivamente una squadra, è necessario prima essere amministratore della squadra in questione.
Poi bisogna aprire il menu principale dell'applicazione cliccando sul pulsante in alto a sinistra. (cattura-1)
Selezionare il menu "Le mie squadre". (cattura-2)
Infine, premere il pulsante "Elimina" sotto la mappa della squadra che si desidera cancellare. (cattura-3)
Attenzione, cancellare una squadra è un'operazione irreversibile.

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3




Per rimuovere un giocatore da una squadra, devi prima essere amministratore della squadra in questione. È inoltre necessario che il giocatore da cancellare non sia amministratore.
Se il giocatore da eliminare è un amministratore della squadra, dovrà prima rimuovere il suo stato di amministratore (vedi domanda su come rimuovere se stesso da un amministratore della squadra) prima che un altro amministratore possa eseguire la manipolazione descritta di seguito.
Iniziate cliccando sulla scheda "Membri" nella schermata principale. Poi cliccate sulla tessera del membro da cancellare.
Una volta visualizzato il profilo del membro, vedrete un pulsante "Elimina il giocatore dalla squadra" nella parte inferiore dello schermo. (cattura-1)

cattura-1

cattura-1




Per essere un giocatore di amministrazione di squadra, devi prima di tutto essere tu stesso un amministratore di squadra.
Iniziate cliccando sulla scheda "Membri" nella schermata principale. Poi cliccate sulla tessera del membro del team che volete diventare amministratore.
Una volta visualizzato il profilo del membro, si vedrà un pulsante "Nominare il giocatore admin". (cattura-1)

cattura-1

cattura-1




Per non essere più amministratore di un team, è necessario prima cliccare sulla scheda "Membri" della schermata principale.
Poi bisogna cliccare sulla propria mappa. Una volta visualizzato il vostro profilo, vedrete un pulsante "Abbandona il ruolo di admin". (cattura-1)
Attenzione, per poter rimuovere i diritti di amministratore, un altro amministratore deve essere presente nel team. In caso contrario, è necessario nominare un altro giocatore amministratore prima di poter rimuovere i diritti.

cattura-1

cattura-1




Per passare un giocatore come profilo ospite, devi prima di tutto essere tu stesso un amministratore di squadra.
Iniziate cliccando sulla scheda "Membri" nella schermata principale. Poi, cliccate sulla tessera del membro del team che desiderate passare al profilo di un ospite.
Una volta visualizzato il profilo del membro, si vedrà un pulsante "Converti il giocatore in invitato". (cattura-1)

cattura-1

cattura-1




Per aggiornare un giocatore al profilo di un membro, devi prima essere un amministratore della squadra e il giocatore deve essere un ospite per poter passare al profilo di un membro.
Iniziate cliccando sulla scheda "Membri" nella schermata principale. Poi clicca sulla tessera del giocatore della squadra che vuoi riportare al profilo di un membro.
Una volta visualizzato il profilo del giocatore, si vedrà un pulsante "Converti il giocatore in membro". (cattura-1)

cattura-1

cattura-1




Per cambiare sport, categoria, nome della squadra, logo della squadra o fuso orario, devi prima essere un amministratore di squadra.
Iniziate cliccando sulla scheda "Membri" nella schermata principale. Poi dovete cliccare sul pulsante a forma di penna per modificare la vostra squadra.
Su Android, questa icona si trova nell'angolo in basso a destra dello schermo. (cattura-1-android)
Sull'iPhone si trova nella barra di navigazione in alto a destra. (cattura-1-iphone)
Una volta apportate le modifiche, basta cliccare sul pulsante salva. (cattura-2)

cattura-1

cattura-1-android

cattura-2

cattura-1-iphone

cattura-3

cattura-2




Per modificare il vostro nome e cognome, aprite prima il menu laterale e cliccate sulla scheda "Profilo utente". (cattura-1)
Cliccate quindi sul pulsante "Modifica il profilo". (cattura-2)
Basta cambiare nome e cognome e cliccare sul pulsante "Salva". (cattura-3)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3




Per modificare la password, aprire prima il menu laterale e cliccare sulla scheda "Profilo utente". (cattura-1)
Cliccate quindi sul pulsante "Modifica la password". (cattura-2)
Tutto quello che dovete fare è cambiare la vostra password e cliccare sul pulsante "Salva". (cattura-3)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3




Per aggiungere la vostra immagine del profilo, aprite prima il menu laterale e cliccate sulla scheda "Profilo utente". (cattura-1)
Poi cliccare sulla piccola telecamera blu. (cattura-2)
Tutto quello che dovete fare è scegliere la foto del vostro profilo, incorniciarla come volete e premere il pulsante "Ok".

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per collegare il vostro account iniziale con Facebook, dovete prima effettuare il login in modo classico inserendo una e-mail e una password. Quindi non è necessario aver usato la connessione a Facebook.
Iniziate aprendo il menu laterale e cliccate sulla scheda "Profilo utente". (cattura-1)
Poi cliccate sul pulsante "Collegati a Facebook" e seguite le istruzioni. (cattura-2)
Una volta che il vostro account Facebook è collegato, in caso di disconnessione, potrete ricollegarvi allo stesso account premendo direttamente sul pulsante "Connettiti con Facebook" o inserendo la vostra e-mail e la password nel modo consueto poiché i vostri account sono collegati.

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per rimuovere una pubblicazione dal muro della squadra, prima di tutto dovete sapere che solo gli amministratori hanno il diritto di rimuovere qualsiasi pubblicazione. Per gli altri (profilo del membro o dell'ospite), possono cancellare solo la propria pubblicazione.
Nella scheda "Muro", iniziate cliccando sulla pubblicazione che volete cancellare.
Poi bisogna premere l'icona in alto a destra". (cattura-1)
Apparirà un menu con il tasto "Elimina il post". (cattura-2)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per editare una pubblicazione sul Team Wall, prima di tutto dovete sapere che potete editare solo le vostre pubblicazioni.
Nella scheda "Muro", iniziate cliccando sulla pubblicazione che volete modificare.
Poi bisogna premere l'icona in alto a destra". (cattura-1)
Apparirà un menu con il pulsante "Modifica il post". (cattura-2)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per cancellare un commento in un post, prima di tutto dovete sapere che potete cancellare solo i vostri commenti.
Nella scheda "Muro", iniziate cliccando sulla pubblicazione contenente il commento che volete cancellare.
Allora dovete rimanere sul commento in questione. (cattura-1)
Appare un menu con il tasto "Elimina il commento". (cattura-2)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per copiare un commento in una pubblicazione, nella scheda "Muro", iniziate cliccando sulla pubblicazione contenente il commento che volete copiare.
Allora dovete rimanere sul commento in questione. (cattura-1)
Appare un menu con il tasto "Copia il commento". (cattura-2)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per copiare una pubblicazione, nella scheda "Muro", iniziare cliccando sulla pubblicazione in questione.
Poi bisogna continuare a premere il testo della pubblicazione. (cattura-1)
Apparirà un menu che vi permetterà di selezionare e copiare la parte di testo che vi interessa. (cattura-2)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2




Per aggiungere foto a una pubblicazione, è necessario prima cliccare sul pulsante "Condividi con la tua squadra" in alto nella scheda "Muro". (cattura-1)
Poi bisogna dare un titolo alla pubblicazione e cliccare sul pulsante "Aggiungi fino a 5 foto" per poter scegliere le foto. (cattura-2)
Per fare questo, è necessario aver preventivamente concordato che l'applicazione possa accedere alle vostre foto.
In caso contrario, è necessario consentire l'accesso alle foto nelle impostazioni del telefono per l'applicazione TeamPulse.
Su Android, se si desidera inserire più foto, per attivare la selezione multipla è necessario premere sulla prima foto che si desidera aggiungere.
Una volta selezionate le foto, è possibile vedere le foto scelte nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. (cattura-3)
Basta premere il pulsante in alto a destra del menu per pubblicare la tua pubblicazione sulla bacheca della squadra. (cattura-4)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3

cattura-4

cattura-4




Per uscire dall'applicazione, aprire prima il menu laterale cliccando sull'icona nell'angolo in alto a sinistra. (cattura-1)
Una volta aperto il menu, cliccare sulla scheda "Esci". (cattura-2)
Apparirà un pop-up di conferma e dovrete cliccare sul pulsante "Sì" se volete veramente scollegarvi dall'applicazione. (cattura-3)

cattura-1

cattura-1

cattura-2

cattura-2

cattura-3

cattura-3